L’Università popolare di Celje è un istituto pubblico, fondato dal Comune di Celje. La nostra attività principale è l’educazione degli adulti. Crediamo che il vero significato e la nostra visione sia nel centro d’educazione moderno, dove cerchiamo di seguire tutte le novità nel settore d’educazione sul principio di formazione a vita. La maggior parte delle nostre attività è dedicata al settore pubblico. Il nostro principio fondamentale rimane la cura dei gruppi più vulnerabili nella comunità locale e dintorni. L’istituto educa, forma, offre consulenze e supporto sopratutto ai giovani, immigrati, disoccupati, persone introverte, pensionati ecc.
L’attività di consulenza è all’Università popolare di Celje la più importante delle attività di sostegno nell’educazione degli adulti. A tutti gli adulti bisognosi del nostro aiuto prima di tutto aiutiamo a scegliere la forma adeguata d’educazione o formazione. Dopo di che seguiamo il loro progresso. Gli aiutiamo a realizzare il loro profilo personale d’educazione, offriamo aiuto a superare le difficoltà durante il processo di educazione, diamo consulenze nella ricerca dell’occupazione adatta o un ulteriore educazione, aiutiamo a cercare fondi per il sofinanziamento dell’educazione ecc. L’attività di consulenza ed altri programmi d’educazione sono eseguite anche nel Carcere minorile di Celje e nella Casa di rieducazione a Radeče.
Per gli adulti e i giovani, che non sono riusciti a concludere le scuole elementari e le medie inferiori, eseguiami programmi di scuola elementare e media inferiore per adulti. Ascoltiamo e cerciamo di motivare tutti i partecipanti affinchè concludano gli studi nel miglior modo possibile.
Oltre le elementari e le medie inferiori all’Università popolare di Celje iscriviamo anche nei programmi di medie superiori. Eseguiamo programmi di scuola superiore per conseguire una qualifica professionale. Cerchiamo di approfondire e riportare nuovi programmi superiori e così allargare le attività dell’istituto.
Ai participanti diamo la possibilità di educarsi e formarsi constantemente eseguendo anche differenti programmi di educazione informale come: qualificazioni professionali nazionali, corsi di lingue straniere, corsi di retorica, cucitura, confezionamento e informatica, scuola di musica per adulti, corsi di disegno, corsi di crescita personale ecc. Ed inoltre ogni anno organizziamo una ricca varietà di corsi per i pensionati, i quali sono eseguiti all’interno del Centro di studi tra generazioni. Cerchiamo di offrire ai pensionati una varia scelta di corsi con conoscenze pratiche (corsi di lingue straniere, informatica, telefoni intelligenti e applicazioni, acquisti on-line, ordinamento foto sul computer…)
Siccome abbiamo a Celje e nei dintorni molti immigranti eseguiamo durante tutto l’anno scolastico per varie scuole elementari e medie corsi di lingua slovena. Già da due anni eseguiamo prima dell’inizio dell’anno scolastico anche corsi di introduzione alla lingua slovena per gli alunni immigrati e i loro genitori. Il nostro maggior problema è l’insufficenza di literatura adatta per gli immigranti. Così abbiamo deciso in base d’anni d’esperienze nel settore e seguendo le indicazioni dell’Istituto d’educazione della Repubblica di Slovenia formiamo una literatura propria per l’insegnamento della lingua slovena per migranti.
Vogliamo sottolineare che a tutti i partecipanti durante tutto l’anno sono a disposizione differrenti infrastrutture: centro d’educazione indipendente, aiuto durante l’educazione, centro carieristico, borsa della conoscenza… Ogni anno inoltre partecipiamo alla promozione della formazione a vita al TVU, che si svolge a maggio. Il nostro personale partecipa ad educazioni e formazioni durante tutto l’anno per assicurare ai nostri partecipanti un adeguata educazione e di aggiornare la qualità ed il contenuto dei nostri programmi educativi. I dipendenti all’Università popolare di Celje crediamo che la risposta primaria sia la formazione a vita, un educazione persistente che deve diventare il nostro principio personale. Soltanto così potremmo affrontare nuove sfide e cambiamenti quotidiani.
Più informazioni sui nostri programmi, corsi e formazioni potete trovare sul nostro sito web.